domenica 7 novembre 2010

Dopo Milano & Novembre 2010....

Vista generale stand RBNr...
Da altra angolazione....
Vista specifica di una vetrina...
Vista delle due vetrine...
Brindisi con "taumaturgico" vino fragolino dei Castelli,con l'amico Max e i colleghi stranieri il Cekino e Renè...


--------------------------------------------------------------------------
Dati Ufficiali da parte dell'organizzazione di Militalia,parlano chiaro ed erano prevedibili : 600 biglietti circa strappati in più rispetto al record precedente,che se non sbaglio era proprio dell'edizione di Novembre 2009...Effettivamente nella giornata di Sabato era quasi impossibile circolare per i padiglioni di Militalia,intasati da visitatori interessati all'evento. Molto toccante il ricordo che Milano ha voluto tributare a Fausto Foroni,presente anche a questa edizione con il Suo Stand. Personalmente ho sentito la mancanza del banco di Thomas Termote,un banco atipico e unico nel suo genere che prevalentemente tratta materiale Giapponese,un banco che mi studio sempre con tanta curiosità! Del rsto,Thomas,è Belga,anche se ha tratti somatici Orientali,quindi e soprattutto
per motivi ovviamente di vicinanza e di concomitanza non era presente a Milano ma bensì al Mercato a Ciney,ma sono sicuro che lo rivedremo presto in Italia. Ottima la mostra tematica dedicata alla Polizia di Stato allestita e curata da Tavoletti,c'era quella Giulietta della Celere che era uno spettacolo!
Come avevo anticipato,in Novembre parteciperò il 27/28 a Bologna per "Militaria alla Torre",non vado in vacanza,questi giorni mi servono soprattutto per riordinare,sotto tutti i punti di vista,il magazzino,riordinare,rimpinguare e ripulire il sito,in tal caso sono previsti veramente aggiornamenti a raffica,talvolta anticipati da Newsletter per coloro che sono iscritti a questo servizio. ( per esempio,oggi ne è partita una veramente succulenta) Ovviammente non ci fermiamo quà e già sul finire della prossima settimana valicheremo le Alpi per un giretto di approvvigionamento che si presenta interessante tra Austria & Germania.
Per il resto,con molto dispiacere,anche questa settimana ho potuto constatare che "la mamma degli imbecilli è sempre in sala parto",fosse periodo estivo uno può pensare a scompensi procurati dal caldo,ma con questo clima tendente al freddo non sò proprio a cosa pensare...
Meditate gente,meditate...
Alessandro

giovedì 28 ottobre 2010

Militalia - Ottobre 2010


...Già pronti,il furgone è carico e si riparte alla volta di Milano,oggi giovedì,è giornata di allestimento.Per RBNr Militaria questo appuntamento prelude poi a uno stop dai mercati fino a fine mese,ci ripresenteremo a Bologna il 27 /28 di Novembre,è una sosta "obbligatoria" dopo un periodo di due mesi ininterrotti spostamenti abbiamo bisogno di tirare un pò il fiato e di riassettare e riordinare il nostro magazzino,ovviamente di questo ne trarrà giovamento soprattutto anche il nostro sito http://www.rbnr.it/ che in questo periodo verrà aggiornato con ancora maggiore frequenza,del resto è previsto un giro di approvvigionamento in Germania intorno la metà di Novembre,la mia auto non corre il rischio di fare la ruggine sui dischi dei freni :-)...
Dunque,eravamo rimasti a Roma...Roma si conferma una piazza unica,col grosso handicap di avere un unico appuntamento del genere nell'arco dell'anno,ho avuto modo di parlare in questa edizione con tanta gente di questo problema,sia collezionisti che espositori,la risposta di tutti è che questo problema non gioca a favore per quello che concerne la "continuità" di questo evento nella Capitale. Per il resto tutto bene,è sempre un piacere per il sottoscritto tornare a Roma,Roma vuol dire cena in buona compagnia di amici ,all'aperto in Piazza Farnese il 15 di Ottobre con clima primaverile,vuol dire bevuta nel Pub di Campo de Fiori dove "opera" il buon Pino,vuol dire il sabato sera sentito "pellegrinaggio",non in Piazza S.Pietro, ma allo Stadio Olimpico in occasione di Roma - Genoa... insomma,Roma mi piace troppo!
Dopo Roma,il martedì successivo,partenza in direzione Deutschland,giretto solito con ormai cadenza mensile di approvvigionamento,per motivi di itinerario questa volta siamo passati dalla Svizzera,la foto in testa a questo post è esplicativa per descrivere il Girone Dantesco in cui ci siamo trovati all'uscita dei 17 chilometri del tunnel del San Gottardo,la foto parla veramente da sola! Tutto sommato è stato anche questo un ottimo giro di approvvigionamento,con l'acquisizione di buon materiale,in parte già svelato nei corposi aggiornamenti del sito di questi ultimi giorni e in buona parte tenuto "segreto" per essere svelato in questo fine settimana a Militalia... Avanti Milano!!!
Saluti,
Alessandro

martedì 12 ottobre 2010

RRRRRRRRRRRRRRRRoma!!!!!!!!!

Che personaggio lo Steva,è da un pò di tempo che lo studiavo e ora che l'ho conosciuto gli faccio veramente i complimenti,di un allegria solare e coinvolgente,sempre positivo col sorriso sulla bocca e il prosecco pronto,battute a go-go, con la riprova che tra Veneti e Toscani ci sono sempre tante analogie e soprattutto un gran feeling. Gli dedico volentieri la foto di apertura di questo post, post "Ferrara Militaria",con un bel arrivederci in quel di Novegro a fine mese per Militalia. Dunque,anche Ferrara di Ottobre è passata,è stata una manifestazione che non ha deluso le aspettative,buon afflusso di gente il sabato,ovviamente meno la domenica,ma quello della domenica è un'altro problema,un problema che prima o poi dovrà essere affrontato in maniera seria e abbastanza definitiva dagli addetti ai lavori.Ero stato buon profeta la settimana scorsa quando avevo detto che secondo il mio punto di vista Ferrara e Santa Lucia di Piave non si sarebbero "pestate" i piedi più di tanto,due aree chilometricamente parlando non lontane,due aree molto diverse invece nel genere e modo di collezionare,più WW I in Veneto,più WW II in Emilia.
Puf...Puf...Pant...Pant... Eccoci già pronti per questo fine settimana a rimboccare la A1,per fortuna questa volta in direzione Sud,basta ne ho le palle piene di Roncobilaccio,Casalecchio ecc.ecc. ben venga la valle del Tevere con Chiusi,Orvieto fino giù a Settebagni,da dove già si inizia a vedere adagiata sui colli la Capitale, ( che vena poetica!!!) la città di Romolo e Remo,la città di Albertone,la mezza città di Capitan Totti e dell'altra metà più in auge con aquila Vittoria, che vola ultimamente sul prato dell'Olimpico coi vessilli biancoblù della Lazio ( pare che l'aquila Vittoria sia in realtà uno splendido esemplare maschio,ribattezzato prontamente dalla metà giallorossa della città col nome più consono di Vittorio..) fermate il poeta!!!
Parlando del mercato che si tiene questo fine settimana a Roma,non posso che rimarcare il disappunto per il fatto che una piazza come quella romana deve subire la grossa penalità di avere una sola edizione annuale,e qui viene fuori il problema opposto del nord Italia,dove ogni fine settimana , a volte anche in sovrapposizione l'uno con l'altro c'è un mercato di Militaria.
Faccio le mie più sincere condoglianze ad Alessandra,organizzatrice col marito Paolo dell'evento romano,colpita improvvisamente la settimana scorsa da un grave lutto familiare,la quale nonostante questo, ha fatto tutto il possibile per garantire il normale svolgimento di questa edizione di "Militaria & dintorni in Europa" che si terrà nella "vecchia" location,sempre nelle vicinanze dell'Ergife.
Per il momento è tutto,
Alessandro

mercoledì 6 ottobre 2010

TrevisoFerraraRomatuttod'unfiatooooo!!!!!!!!

"Uniformexpo" Ottobre 2010,fase dell'allestimento.
-----------------------------------------------------------------


Eccoci,siamo nel pieno di un turbillon incredibile,ho nel palato ancora il sapore del miglior prosecco del mondo,che già imminente vedo una fumante salama da sugo Ferrarese che anticipa di pochi giorni una accattivante e Trasteverina amatriciana,che succede,ho le traveggole?!? Miraggi?!? No,è semplicemente il percorso parallelo enogastronomico di queste tre ultime settimane in giro per l'Italia,perchè si,oltre al business,molto importante è ritrovarsi la sera a tavola con amici (merce rara) per cenare e passare un paio di ore in allegria,che si trasformano quasi subito in "amarcord" di aneddoti,fantastici ritrovamenti,personaggi "meteore" apparse e scomparse dall'ambiente in meno di un nano secondo,con frasi e discorsi che per lo più iniziano tutti così: "Mi ricordo vent'anni fà..." Diciamo che le cene di Venerdì e Sabato a Santa Lucia di Piave difficilmente verranno scordate dai presenti,due tavolate,forse irripetibili,merito del Prosecco? No,però un buon contributo lo ha dato anche lui :-) Da segnalare la Trattoria "La Bolda" a Santa Lucia di Piave,se mai doveste passare in quella zona in orario pasti,il consiglio che vi dò è di andarci senza esitare...il rapporto qualità,prezzo,cortesia senza dubbio merita un 10 e lode. Riprendiamo il normale svolgimento del Blog,che rischia di diventare una specie di guida Michelin.
Dunque,appena il tempo di mettere nel cassetto dei ricordi anche "Uniformexpo autunno 2010"
che già domani si ricarica il furgone per "Ferrara Militaria",non dovrebbero queste due manifestazioni "pestarsi" i piedi più di tanto,non ho notato nella prima persone che solitamente frequentano l'altra,quindi sono più che fiducioso per il solito buon afflusso di visitatori che la manifestazione di Ferrara ci ha abituati a vedere..
Due parole anche per Stefanin-WWI ( userò la F al posto della V finchè mi chiamerai Targhetti e non Targetti!!!! ) simpatico e molto in gamba,stà documentando e pubblicando su alcuni Forum, foto degli ultimi eventi in maniera costante e professionale,scusa Stefanin quanto costa farsi fare una fotografia?!?
Pace e bene a tutti,
Alessandro Targetti

martedì 21 settembre 2010

Piacenza 2010 . Ultima magia di Prato...

Anche Piacenza Militaria per quest'anno è andata,con uno "strano" post ( premeditato?) strascico di polemiche,comunque è andata,con i suoi pregi e suoi difetti,come del resto ha ogni manifestazione a cui abitualmente da buon "banchettaro" ( che brutto termine!!! )partecipo,francamente,non capisco o forse capisco troppo bene,le stilettate che Piacenza Militaria ed altre manifestazioni,non a caso e sempre ben mirate,ricevono in maniera sistematica e solo apparentemente casuale...Ci sarebbe buon argomento di discussione,di una riflessione come piace dire a Jonny,ma parto sempre da una posizione di svantaggio,e la saggezza fonte di esperienza mi consiglia come si usa dire dalle mie parti,di "stare sull'albero a cantare..."
Intanto in attesa di "Uniformexpo" il 2/3 di Ottobre a S.Lucia di Piave,il "banchettaro" ( veramente un brutto termine!!! ) domani parte e si fà un giretto di approvvigionamento di 3/4 giorni in Germania : Prato - Francoforte 1100 KM + 1100 KM = € 300,00 di Gasolio,€ 300,00 due pernottamenti e mangiare,€ 54,00 Autostrada Prato - Brennero andata e ritorno,€ 16,00 Europabrucken andata e ritorno,€ 13,00 vignetta per autostrada in Austria e che Dio ce la mandi buona per il viaggio!!


----------------------------------------------------------------------------------



Due righe per Prato,la mia città,visto che un sacco di gente si "sciacqua" la bocca col nome della mia amata città,citando ritovamenti ( ...o roba scientificamente buttata nel mezzo e fatta volutamente ritrovare? ) fantastici del tempo che fù,ecco che per il sottoscritto il "miracolo Prato" si è ripetuto anche stamani 21 Settembre 2010,grinzoso appena uscito dal collo con quel tipico odorino di straccio muffato...Et voilà,un bel e sempre pregiato "Tankerino" Americano della Seconda Guerra Mondiale. Grazie Prato,grazie...
Alessandro


giovedì 16 settembre 2010

Bologna e...avanti!!

Appena il tempo di archiviare l'edizione settembrina di Bologna e già domani mattina si riparte,si riparte verso nord,in direzione di Piacenza,per "Piacenza Militaria" edizione unica annuale,accostata ad una simpatica mostra di moto & auto retrò,con cui dividiamo gli immensi spazi del complesso PiacenzaExpo in località Le Mose a ridosso dell'uscita del casello autostradale di Piacenza Sud.
Faccio un passo indietro e ritorno un centinaio di chilometri verso sud,per la precisione in quel di San Lazzaro di Savena quest'ultimo fine settimana,inutile stare a parlare,ma questo appuntamento,stà sempre diventando un appuntamento sempre più internazionale,di edizione in edizione è sempre più nutrita la schiera di espositori internazionali,in costante aumento,vuoi la storicità di questo appuntamento,vuoi l'ubicazione proprio al centro d'Italia e la facilità delle comunicazioni stradali,ogni edizione,e figurarsi che non è facile mantenersi su alti livelli, quà si vede ogni edizione in maniera tangibile una costante crescita,merito di Carla e di uno staff che ormai svolgono il loro lavoro sempre al meglio :-)
Quindi,appuntamento con tutti per questo fine settimana del 18/19 a Piacenza,dopodichè la settimana successiva sarà la volta di Reichersthofen in Germania,porca miseria,ho già tanta nostalgia delle ferie!!!!!!!!!!!!
Alessandro

mercoledì 8 settembre 2010

...In giro in Europa con RBNr : Pocking - Rottau - Agosto 2010...

Versilia 18 Agosto 2010,mattinata grigia e nuvolosa,è stato un Agosto avaro di belle giornate,quelle giornate che magari ti invogliano a stare sul mare,invece ecco un lampo di genio: "Mi pare che in questi giorni in bassa Baviera si svolga un raduno di mezzi con mercato annesso"... rapida consultazione sul Web,tutto vero,il paesino della bassa Baviera è Pocking - Rottau,tra Germania e Austria,vicino a Passau... Telefonata con esito positivo ad un amico per sentire la sua disponibilità a questo "blitzkrieg" detto,fatto due ore dopo ero sull'autostrada del Brennero,la mitica A22, direzione Deutschland,viaggio non proprio in relax,arrivo a Pocking nella prima mattinata di Venerdì.
Questa di Pocking - Rottau è una manifestazione che nasce come raduno di mezzi militaria in una immensa tenuta privata,che si svolge sempre la settimana dopo di ferragosto ed ha la durata di 4 giorni,definiamola una "piccola" Beltring Tedesca,nella tenuta c'è anche un lago,dove la domenica ha sguazzato anche una discreta schwimmwagen con passeggeri volontari a bordo,non ho potuto fotografare queste "nuotate" in quanto sono ripartito il sabato pomeriggio. Per il resto della proprietà sono presenti accampamenti a perdita d'occhio,con tantissimi appassionati con mezzi militari al seguito,tra i più disparati provvenienti da tutta la Germania, tipico il clima serale,con griglie e barbecue pieni stracolmi di salsicce,wurstel e mezzi maiali fumanti ,ovviamente bagnati da "innondazioni" di super birra locale.Nel contesto di questa manifestazione,nella proprietà sono anche annessi due graziosi musei,uno a cielo aperto con mezzi militari,in prevalenza carri armati,blindati ecc.ecc. della Bundeswehr,e qui apro una parentesi,è incredibile vedere che culto abbiano i Tedeschi per le loro forze armate,le quali vengono rievocate da reenactors in uniforme anni 60/70, ovviamente con mezzi ed equipaggiamenti del giusto periodo,è impensabile da noi in Italia vedere reenactors che rievocano l'Esercito Italiano !!! Altro museo presente,questa volta al chiuso,è dedicato alla Seconda Guerra Mondiale,con vasta esposizione di materiale e discreti diorami in scala 1/1.
Annesso a questa grande kermesse,non poteva mancare il mercatino della "roba" militare,a dire la verità,mi aspettavo qualcosa di meglio,ma poi alla fine,ho trovato comunque il modo e la maniera,come consuetudine,di riempire la macchina,anche facendo qualche buon affare,del resto è il tipo di mercato dove gli espositori sono tutti hobbisti e non professionisti abituati a questo genere di mercati con altri "generi" di prezzi...
Rientro in Versilia nella tarda serata di Sabato. Una esperienza che,senza dubbio, consiglio di fare.

-------------------------------------------------------------------------------------------------


L'ingresso e il parcheggio del Rottauer Museum...


Il museo dei mezzi militari all'esterno...


Sempre uno scorcio del museo...

Elicottero della Bundeswehr...


Autoblindo da restaurare...


Scorcio di uno dei vari accampamenti di reenactor...



Vista dei mezzi...

Sempre accampamenti...


Kannone della ex-DDR...

Tendopoli Americane con mezzi...


Tipico dei Deutsches : Achtung Panzer...


Un panzer attuale "inguattato"...

Emblemi Reggimentali attuali della Bundeswehr....


Chi è quel bel giovane abbronzato con pantaloni HBT del nemico,vicino alla Kubelwagen???


Mi sembra proprio di conoscerlo!!!


Vista degli accampamenti...


Vetrina del museo dedicata alla Kriegsmarine...


Veduta interna del museo...


Altra veduta interna del museo...

Diorami in scala 1/1...

Sempre ottimi manichini vestiti di tutto punto,in evidenza un Panzer...

Bacheca del Museo con decorazioni e piccoli oggetti esposti...

Scaffali del museo con copricapo...

MG 42 full optionals...


Cannone Bundeswehr nell'appropriata sezione...


Sempre il bel giovane stavolta con fuoriserie Alleata ( Stupenda! )


Potevo non trovarlo anche lassù?


Scorcio del Museo della Bundeswehr...


Willys a go-go...


Arrivederci a Pocking - Rottau in Agosto 2011....