martedì 16 agosto 2016
Buone vacanze !!!!
Anche per quest'anno ci siamo,ce l'abbiamo fatta,da domani sono in ferie per una quindicina di giorni,ci scambiamo giusti,giusti con il socio di "minoranza" in rientro proprio domani da una vacanza all'Elba,quindi RBNr non chiude mai quest'anno! Io anche per quest'anno ho optato di nuovo per la Sardegna,zona sud-est,Costa Rey,"stessa spiaggia e stesso mare" dell'anno scorso,quella un po più ruspante e meno ostentatrice della zona nord-ovest dei Vips.
Settembre e i primi di Ottobre si preannunciano "caldi",ricchi e pieni di eventi di prim'ordine,a partire da Militaria alla Torre del 10/11 a finire con Roma Militaria di Sabato 1°Ottobre,il tutto passando prima per Reichersthofen 22/23 e 24 Settembre,mi pare che non ci si faccia mancare nulla!
Prima di chiudere questo post,vorrei ricordare con un pensiero,con due parole,l'amico Marcello Cottini,scomparso prematuramente in questi giorni. Di lui,che confondevo sempre con il fratello Roberto,mi resterà impresso per sempre,il modo spontaneo,a tratti signorile di fare la revocazione storica "come si deve",come se ogni divisa che ha indossato,gli fosse stata cucita addosso. Con Marcello se ne va un'atra di quelle figure che ho sempre visto da quando giro per l'Italia con la Militaria....Ciao Marcello.
giovedì 16 giugno 2016
LINEA GOTICA 18-19 Giugno 2016
.....Rieccoci,dopo un bel po di tempo,rieccoci,meglio farsi risentire anche con i "vecchi canali"quali questo "attempato" Blog,e l'occasione giusta me la da "Linea Gotica" di questo fine settimana,alla quale parteciperemo come espositori,dopo un po di tempo di assenza ! Però per il dire il vero,anche quando non abbiano partecipato come espositori,una visita al Bianchi l'abbiamo sempre fatta,e sempre abbinata a una bella "scampagnata"con amici, quasi sempre con conseguente e consueta "fritturina" d'ordinanza! Quindi per questa edizione mi presento nella doppia veste di espositore per tre giorni,però dalle 12.30 alle 14.00 di sabato, sarò in quella di "turista" a caccia di fritture,di paranza o senza non ha importanza. Quindi ci vediamo questo weekend a Marina di Massa !
PS. Certo da Marzo,data dell'ultimo mio Post sul Blog, ad oggi c'è un bel vuoto di quasi 80/90 giorni,quasi,quasi ci starebbe bene anche un breve riassuntino,su quelle che sono personalissime impressioni,di quello accaduto in questo lasso di tempo,in quello che il mio caro amico Antonino Rasà definiva qualche anno fa "Questo fantastico mondo della Militaria".
Inizio e chiudo con Aprilia,le due edizioni di metà Febbraio e fine Maggio,tirando un po le somme,direi che l'appuntamento "creato" da Diego,sta "decollando",e direi anche,che ci possono essere tutti i giusti presupposti per ricreare quel binomio che tanto bene funzionava neii primi anni del 2000, sull'asse Ergife e Piana delle Orme. Quindi date sfalsate e lontane l'una da l'altra, buon feeling e collaborazione tra chi organizza,una buona pubblicità e penso che tutto possa ristabilirsi a modo.
A metà Marzo doppio impegno,settimana movimentata,9/10/11 a Reichersthofen e dintorni,sempre a caccia di materiale, come sempre una ottima fiera,comunque leggermente in calo,secondo anche la nuova tendenza attuale. Nel viaggio di ritorno,il 12/13 tappa obbligatoria a Santalucia di Piave con stand in fiera.Bella manifestazione,piacevolmente organizzata e solidamente consolidata,qua non possiamo proprio mancare. Location,super,tutto bello intorno,si mangia bene e si beve meglio!
Aprile ricco...mi ci ficco! Si parte con Bologna,come sempre in crescita,non mi va di ripetermi,ma veramente una bella fiera. Di questa fiera mi rimarrà il ricordo del nubifragio di Sabato e della tagliata del "Gallo" di venerdì sera ( ....eravamo proprio una bella e allegra tavolata! ).
La settimana dopo Roma,ci si riprova e si ricomincia dall'Ergife,la location però non è il "budello" solito,dove a tutt'oggi rimbombano e riecheggiano ancora moccoli e lampi di "guerre" fatte con i con i valletti filippini,per lo scarico e il carico delle merci!
La nuova location è valida,luminosa,ariosa e carico e scarico merci che si effettua senza problemi. Del resto l'organizzazione è preparatissima e nel suo genere,itinerante di fiera in fiera e con diverse tematiche,è senza dubbio la migliore. Secondo me "Militaria Roma" ha avuto un buon impatto,ma forse però,quantificandolo bene ha reso il 50/60% di quello che effettivamente questa fiera può dare a pieni regimi, a tutti,e mi riferisco a pubblico,espositori e organizzatori. Ri-era una prima edizione,sono sicuro che già a Ottobre prossimo sarà un'altra cosa,anche se onestamente penso che questa sia una piazza che "vuole" i due giorni di mercato,sabato e domenica,un giorno solo aperto al pubblico penso sia insufficiente,sono convinto che ci arriveremo per gradi,l'importante,una volta per tutte,è dare continuità a questa manifestazione.
Ed eccoci a Milano,confermo la mia personalissima impressione già espressa qualche tempo fa,e in epoche ancora non sospette,mi vorrei sbagliare,ma la tendenza non è a migliorare,rimane comunque il fatto che si tratti di un grande evento sempre ben correlato da una importante mostra a tematica,da sempre fiore all'occhiello di "Militalia".
Su quello accaduto con la troupe di "La 7",vorrei stendere un velo pietoso,anche se il campanello d'allarme questa volta ha suonato più forte del solito.... Quello che mi ha turbato più di tutto,è stata la vulnerabilità dei filtri,che hanno permesso a questi "giornalai" d'assalto di scorrazzare indisturbati per i corridoi della manifestazione con telecamere e microfoni,riprendendo in maniera selvaggia ed indiscriminata quello, che poi montato ad arte,a dato un immagine della Militaria in Italia,che non è sicuramente quella reale. Penso che sia veramente arrivato il momento di rimettere le "cose" a posto,cercare di riqualificare il settore e dare a ciascuno la sua giusta collocazione,anche se qui la vedo dura,visto che pur di riempire gli spazi.....E non ho detto tutto,ma per il momento mi fermo qua,augurandomi che chi di dovere,adotti immediatamente le giuste contromisure,sperando che non sia troppo tardi.
Per concludere anche due parole sulla Waffenborse di Ulm,non decolla,se il buon giorno si vede dal mattino,questa fiera non parte,oltre al fattore "epocale" ( tanti non se ne rendono,o non se ne vogliono rendere conto ) secondo me,l'organizzatore tra impegni di aste e altro,non riesce a dar seguito e continuità a due ottime fiere quali appunto questa di Ulm,cittadina deliziosa, e quella di Freising,quest'ultima dopo due edizioni fatte a Giugno,quest'anno spostata a Ottobre. Di quest'ultima edizione di Ulm,parlando con colleghi e amici sia Tedeschi che di altri paesi Europei,ho sentito molti non contenti di questa fiera,e per la prossima edizione,qualora verrà fatta,mi prevedo molte altre defezioni sia da parte del pubblico che degli espositori.
Detto questo,da domani e per tutto il weekend siamo dal Bianchi a Linea Gotica,prometto a breve un'altro post,anche perchè sono in tanti quelli che mi chiedono notizie e aggiornamenti sulla Savana,quindi quando si prende un impegno,va mantenuto !
Alessandro
lunedì 28 marzo 2016
RBNr and friends....Danilo.
Ci voleva un uggioso pomeriggio di Pasquetta per buttare giù questo post/tributo ad un Caro Amico,compagno di scorribande culinarie in giro per mezza Italia e perchè no,per certi versi maestro di vita nonchè esponente praticante e dispensante della sua filosofia detta anche "corrente Daniliana".
Stiamo parlando di Danilo da Roma,lui si attribuisce radici mezzi nobili a Ponte Milvio,su di questo ho semopre avuto forti dubbi e a essere generoso,lo collocherei "fuori dalle mura". resta il fatto che senza ombra di dubbio alcuno,Danilo resta uno dei decani,delle pietre miliari,dei dinosauri della Militaria in Italia,uno di quelli che ho sempre visto e apprezzato, fin dalle prime fiere di Militaria che si sono tenute sul territorio Nazionale, e parliamo anche di Fiere estinte tipo Firenze,Pordenone,Palmanova e Civitanova Marche,robe che Pippo,Pluto e Paperino ne ignorano perfino la storica esistenza! Prossimo appuntamento culinario? Socc'mel !!! A Bologna per un tortellino....
lunedì 8 febbraio 2016
lunedì 18 gennaio 2016
MILITOSCANA - 11^ Edizione - 30/31 Gennaio 2016
Manca poco,meno di due settimane alla classica apertura di stagione con Militoscana 11^ Edizione,sempre organizzata a "puntino" dall'amico Ranieri,mi pare ieri,ma s'era su e giù intorno al 2005 e subito, alla fine della prima edizione,predissi un futuro roseo per questa manifestazione,bene studiata,bene collocata,che non ha avuto nessuna difficoltà ad inserirsi nelle Fiere di Militaria (serie) che si svolgono,senza controllo e senza ritegno, nel panorama Nazionale. Un episodio che mi torna in mente e che mi accadde personalmente in occasione di una delle primissime edizioni,forse la seconda o la terza di Militoscana,fu il richiamo "ufficiale" da parte di un Assessore del Comune di Empoli,che con una mail minacciosa mi intimò di rimuovere dal mio Blog,esattamente questo da dove sto scrivendo in questo momento, l'emblema araldico del comune di Empoli,preso in "prestito" da Internet,solo per pubblicizzare e promuovere l'evento "Militoscana",che comunque,ridendo e scherzando,in quei tre giorni smuove anche il business di Alberghi e Ristoranti di Empoli. Ma fu veramente un'edizione stranamente movimentata,di li a poco quella email dell'Assessore,nel giorno stesso dell'allestimento ne ricevetti un'altra di email, un po più minacciosa della precedente,da parte di un centro sociale dei dintorni di Empoli,in cui dicevano che sarebbero venuti a "farci visita" al Palazzo Esposizioni,a togliere gli emblemi nazifascisti esposti.... La mattina stessa,un po preoccupato parlai di questo con il "Gamba",figura storica ad Empoli per la Militaria e per il Vintage,il quale con il suo solito fare da guascone mi rispose: "Beh che problema c'è Targetti? Noi siamo qua ad aspettarli..." Per fortuna non si vide nessuno. A questo proposito,vorrei dedicare al "Vecchio Gamba",il babbo di Marco,scomparso qualche anno fa,la foto di questo Post,la foto di un magazzino di cenci a Prato,il posto che gli era più congeniale e dove nei miei giri in cerca di cenci Tedeschi l'ho incontravo spesso,sempre con piacere...
Come da programma,visto anche qua non si vede la neve,domani notte io e lo Smilzo si parte per un classico giro di approvvigionamento in Germania,direttrice Stuttgart - Frankfurt - Mainz,prerogative e aspettative sul "bottino" sono buone....
Nella Savana tutto procede abbastanza bene,ci sono un paio di situazioni non tanto chiare da valutare,ma sono fiducioso ed ottimista che tutto si sistemi per il meglio in questo paradiso "artificiale" terrestre.Ovviamente ci tengo a rammentare ai ratti e ai piccoli abitanti della Polonia,che anche se ormai siamo nel 2016,non si scordino mai che "loro" sono sempre in cima ai miei pensieri e che prima o poi la chiesa si ricollocherà al centro del paese!
La Piscina (contenitore) Statale online,intitolata a "Mark Zuckerberg" è oramai colma di ogni specie di pesci,dal temibile squalo bianco all''indifeso cavalluccio marino (Hippocampus),la convivenza è oramai allo stremo,pesci di differenza stazza si confrontano ad ogni occasione,e sistematicamente il pesce più "vecchio",mangia sempre quello più giovane,salvo fatta eccezione per qualche pesce "giovane" che capisce al volo come ci si deve comportare in questi "contenitori" d'acqua e si adegua e si allinea al sistema... Ha fatto bene il pesciolino Nemo a trasferirsi e isolarsi nello stagno dove sfocia il torrentello della Savana,quà è zona franca ed è proibito l'accesso a pesci pericolosi e malintenzionati.
Beh,anche per questa volta qualche cazzata la sè detta,non mi resta che salutare tutti con un bel : Ci vediamo a Empoli!!!
Alexsandro ( che fa un po più exotico ! )
mercoledì 6 gennaio 2016
Epifania 2016
...Ce lo vedreste il premier attuale a consegnare il Pacco della Befana ai bambini Italiani? La battuta mi viene spontanea: Diciamo tranquillamente,che è più impegnato a progettare "pacchi" per i poveri contribuenti Italiani!!! Non mi voglio dilungare e anzi mi vorrò ricordare di questa Epifania 2016 con la bella immagine di questa cartolina dell'Anno XV° E.F.
Buona Epifania a tutti!
Alessandro
giovedì 24 dicembre 2015
Merry X^ MAS...
...Eccosì eccoci nuovamente quasi arrivati a Natale,anche per questo 2015 siamo alla Vigilia del Santo Natale. Ma dove è finito quello Spirito Natalizio che si respirava anni fa in questi giorni? Onestamente è una considerazione molto profonda e seria che affrontarla richiederebbe tempo e una buona dose di riflessione,quindi preferisco glissare l'argomento,senza dubbio ancora ferito dagli attentati di Parigi e disgustato dall'ennesima clamorosa truffa perpetrata dallo stato ai danni di onesti cittadini, ( ogni riferimento a Banca Etruria,Carichieti etc.etc. è puramente casuale ) in virtù di tutto questo una domanda mi sorge sempre spontanea: Ma forse è vero che si stava meglio quando si stava peggio? Mah.io un c'ero,ma da quello che ho avuto modo di studiare,ovviamente dopo le scuole dell'obbligo,in maniera autonoma e obbiettiva,dai ricordi e dai racconti dei vecchi che vissero quel "Periodo di Vent'anni",sono sempre più arci convinto che forse si stava meglio...Personalmente i miei ricordi della politica Italiana degli ultimi 50 anni sono catastrofici,ho vissuto nel "massimo splendore" della "balena bianca" ,con governi collusi con la malavita organizzata,segretari di partito e capibastone mafiosi,che assieme hanno spolpato l'Italia fino all'osso e come se non bastasse,sulla carcassa oramai scarnificata,negli anni 80 il colpo di grazia lo dette dato un certo Bettino Craxi,che con una accozzaglia di personaggi pseudo politici ( Martelli,De Michelis etc.etc. ) raccattata a destra e sinistra, senza tanti scrupoli, misero definitivamente KO, in modo irreversibile la Nostra Italia.... Il resto è Berlusconismo partorito da una costola di questi "socialisti",oltre ventanni di teatrini ridicoli, di politica "ad personam",orge e festini e di conseguenza emarginati dall'Europa che conta,derisi e presi per il culo ( tradotto dal Toscano all'Italiano. Presi in giro ) in tutto il mondo. Per concludere due parole sul "Soldato palla di grasso",definito così in questi giorni sui Social il premier Renzi in visita al Contingente Italiano in Libano, con indosso,senza merito,una giacca mimetica dell'Esercito Italiano che lo ha reso goffo ed imbranato più del solito: Vaiaaa bischero,smetti!!! Detto in Fiorentino stretto...Da tanti definito il "meno peggio",quindi se le alternative sono peggio dell'ebetino Fiorentino, teniamoci il meno peggio....anche perchè prima o poi, spero che si torni ad eleggere un governo nella maniera consueta ad una nazione democratica e non come succede in tempo di dittatura,vedi ultimi governi non eletti dal popolo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il grande e da me stimato Enrico Berlinguer ( Ultimo vero Comunista ) di questa nuova generazione di comunisti yuppie!
Parliamo di cose serie,notizia fresca,data per certa al 90%,la Militaria torna a Roma dal cancello principale nella storica e tanto rimpianta,location presso l'Hotel Ergife,già a partire dal prossimo Aprile 2016,la data precisa è ancora da confermare,edizione successiva,come ai bei tempi,Ottobre 2016. O guardiamo se questa volta ci riesce di farla decollare a modo!!!
Come riportato sul nostro personalissimo "Calendario delle Fiere",apriremo la stagione con "Militoscana" a Empoli a fine Gennaio,ovviamente in questo lasso di tempo,non vi annoierete di certo, seguendoci negli aggiornamenti e immissioni di materiale, quasi quotidiani sul nostro sito.
Nella Savana tutto procede in maniera tranquilla,non ci sono grandi novità,da segnalare il ritrovamento di un blocco di ambra jurassica dal quale ci aspettiamo grandi cose a livello scientifico. Il Tasso Torquato ha avuto una ricaduta e si stà pensando a una comunità per il recupero totale,ultimamente davanti ad un fritto di mare, (abbondante) vaneggiava un'altra volta di Walhalla,elfi,aerografi e paradisi artificiali! E' evidente che troppo tempo libero gli fa male,speriamo in tempi migliori, con nuovi appalti per tane e cottage lungo le sponde del torrentello della Savana,nel quale ha preso oramai residenza fissa anche il pesciolino Nemo,migrato dalle sporche acque del Po nella Bassa Reggiana. Si è perso un po di vista il Diavolo della (Bassa) Tasmania,ha sempre un sacco di cose da fare,1000 beghe da risolvere e deve anche lavorare,praticamente un si vede più e si sente poco! Al centro della Savana è stato allestito un Baobab di Natale,con palle e stelle filanti e sotto si è acciambellato il Gattaccio della Bassa,che fa sempre le fusa !
Buon Natale a tutti.buoni,belli,cattivi e brutti.....
Alessandro
Iscriviti a:
Post (Atom)